Italian

 View Only
  • 1.  RestoreVM backup linux / veeam + vsphere5

    Posted Jan 07, 2012 02:20 PM

    Ciao a tutti

    Scenario

    VM linux centos con 2 HD : 1 sistema + 1 secondario

    Questa VM viene backuppata tramite veeam B&R 6 su storage, manteniamo il SOLO disco di sistema.

    Problema

    il restoreVM della macchina virtuale su altro host fallisce

    21/12/2011 15:02:38 Fail     Registering restored VM
    21/12/2011 15:02:38 Fail     Restore job failed Error: File [xx] xx - linux/xx.vmx was not found

    L'unico modo perché il restore funzioni è quello di flaggare "Remove excluded disks from VM configuration"

    Per assurdo il file vmx per il quale viene dato l'errore c'è ed è il disco primario.. invece quello secondario è il xx_1.vmdk

    --

    Quando faccio partire la VM manca il secondo disco, fstab è sola lettura quindi bisogna fare una serie di operazioni per correggere il filesystem.
    Poi bisognerebbe montare un nuovo disco da usare come secondario

    penso di perdermi da qualche parte, mi sembra molto macchinoso..

    1. se veeam "funzionasse" correttamente, senza copiare il disco ma mantenendo la configurazione dello stesso, al ripristino basterebbe dare "spazio" a questo disco per un avvio veloce ??

    2. oppure mantenere la sola configurazione del disco secondario non serve a nulla, se non evitare di editare i settings .. ?

    3. aggiungendo un nuovo disco secondario non è possibile farlo "prendere" dal sistema come quello precedente, evitando configurazioni manuali ??

    --

    NB. ho aperto da giorni un ticket su veeam ma senza arrivare ad una soluzione, mi sembra di aver capito che sia un problema della versione 6 su vsphere 5

    --

    Grazie per ogni aiuto / suggerimento



  • 2.  RE: RestoreVM backup linux / veeam + vsphere5

    Posted Jan 07, 2012 03:25 PM

    Escludendo dei vmdk è normale che poi il restore dell'intera macchina vada in "errore".

    Potresti fare il restore del solo vmdk e poi attaccarlo ad una nuova macchina virtuale.

    Sul fatto che la root sia in sola lettura (non credo lo sia solo il file fstab, ma probabilmente l'intera root) c'è da vedere se in fase di avvio hai degli errori.



  • 3.  RE: RestoreVM backup linux / veeam + vsphere5

    Posted Jan 07, 2012 03:43 PM

    Ciao Andrea

    Io mi riferisco al restore da veeam verso l'host  vsphere 5

    In pratica è veeam che da errore, mentre mi aspetterei una VM a destinazione con due dischi nelle configurazioni ma solo 1 disco effetivamente presente, in questo caso avviando la vm dovrei avere un errore da esxi

    A seguito restoreVM da veeam ecco quello che mi aspetto (se non sbaglio nel comprendere qualche passaggio):

    - restoreVM su nuovo host

    - vedo su VC, edit settings ed attribuisco al disco secondario (presente ma con spazio 0) una nuova dimensione

    - avvio

    forse è troppo semplicistico :smileyhappy:

    solo che non backuppare dischi con dati non necessari a seguito restore ha senso se poi però non ci sono da fare troppi passaggi per un ripristino veloce e "semplice" della VM, giusto ?

    a questo punto l'opzione di veeam di togliere dai setting i dischi non backuppati ha poco senso come opzione se l'errore c'è sempre

    ripeto, forse interpreto male io il senso di avere già il disco secondario nei settings della VM finale, anche se senza dati

    --

    A seguito avvio VM tutto il disco in pratica è di sola lettura, proprio perché cerca il disco sdb e non lo trova



  • 4.  RE: RestoreVM backup linux / veeam + vsphere5

    Posted Jan 07, 2012 03:42 PM

    Ciao,

    relativamente al problema dell'errore di registrazione della VM, non è per niente assurdo ma anzi è perfettamente comprensibile il problema: nel file di configurazione vmx la VM dichiara di avere due hard disk, ma tu gliene stai facendo vedere uno soltanto, e pertanto la configurazione è errata. Infatti se dici a Veeam di rimuovere il vmdk inesistente la VM parte.

    Non capisco però cosa intendi con "se veeam funzionasse correttamente", a lui hai chiesto di salvare uno solo dei due dischi e di ripristinartelo. E questo ha fatto...

    Per l'fstab, intanto direi che non è più un problema ne di Veeam ne di VMware, ma del sistema operativo linux guest. A questa macchina stai passando un /etc/fstab con dichiarati uno o più mount point riferito al disco secondario, che lui però non ritrova. Non è sufficiente dare un nuovo disco "vuoto", perchè quel disco non sarà a quel punto formattato come è indicato in fstab (ext3/4,xfs o cosa altro è stato scelto). Che poi il boot di Linux si completi o meno dipende da che partizioni sono contenute in quel mount point e da come sono configurati altri parametri, ad esempio se alcuni demoni debbano usare files contenuti nel disco che non gli ripassi.

    Oppure non ho capito il tuo problema per nulla....

    Ciao,

    Luca.

    --

    Luca Dell'Oca

    http://www.vuemuer.it

    @dellock6

    vExpert 2011



  • 5.  RE: RestoreVM backup linux / veeam + vsphere5

    Posted Jan 07, 2012 03:51 PM

    Ciao Luca

    Cerco di spiegarmi meglio sul primo punto, potrei aver frainteso a questo punto la procedura di restoreVM

    Io mi aspetto che il restoreVM (attenzione non l'instant restore) funzioni anche se non ha entrambi i dischi, mi aspetterei un secondo disco vuoto (come se fosse solo configurato ma di fatto non consistente) .. se non è così allora in pratica l'opzione per indicare la rimozione dei dischi non copiati dalla configurazione è illogica come opzione, dovrebbe essere d'obbligo altrimenti la procedura di restoreVM diventa inusabile

    sbaglio ?

    Grazie



  • 6.  RE: RestoreVM backup linux / veeam + vsphere5

    Posted Jan 07, 2012 03:55 PM

    Ciao,

    se escludi dei dischi durante la configurazione dei backup, devi poi opportunamente correggere il restore proprio per evitare che succeda quello che hai descritto. A Veeam stai unicamente dicendo di copiare tutti i files della VM (quindi il vmx, i vari vmdk, gli altri file di corollario) "tranne" i vmdk che gli indichi. Questo è il motivo per cui in fase di restore hai la funzione per riconfigurare il file vmx.

    Che poi Veeam dovrebbe sapere già di suo che hai escluso dei dischi e quindi riconfigurare automaticamente il file vmx, ad oggi non lo fa, magari chiedi a Veeam stessa che possa diventare una funzione nei futuri rilasci. Ma appunto essendo una scelta precisa in fase di backup, credo venga lasciata la decisione al sistemista anche durante il restore.

    Ciao,

    Luca.

    --

    Luca Dell'Oca

    http://www.vuemuer.it

    @dellock6

    vExpert 2011



  • 7.  RE: RestoreVM backup linux / veeam + vsphere5

    Posted Jan 07, 2012 04:21 PM

    a, ok :/

    l'opzione per riconfigurare escludendo i dischi non copiati c'è già, a questo punto la abilitiamo per tutti i job

    penso che l'unico motivo per non usarla sia se si hanno Vm con molti dischi e si vuole mantenere uno schema di questi, così poi da ripristinarli correttamente "a mano".. così facendo però il restoreVM non va ma bisogna usare il restore Vm files (che funziona anche con l'opzione disattivata)

    --

    per il secondo punto invece, riguardante il secondo disco mancante che causa il read only ..

    il disco di fatto è usato per backup non importanti, non ci sono riferimenti di altri programmi o altro.. è un mero disco di appoggio

    penso che la soluzione più rapida a questo punto sia partire con il rescue mode, creare una partizione e formattare il disco ext3

    --

    sarebbe interessante una soluzione che non richiedesse questo intervento

    sopratutto per soluzioni come replica e instant restore



  • 8.  RE: RestoreVM backup linux / veeam + vsphere5

    Posted Jan 07, 2012 10:45 PM

    Oppure, ripensare all'idea di avere un disco secondario molto capiente ma praticamente vuoto solo per farci i backup, e magare dedicare una risorsa di un altro server, o un NAS/SAN per lo scopo. E fare in modo che la VM abbia connessi solo i dischi "produttivi".

    Ciao,

    Luca.

    --

    Luca Dell'Oca

    http://www.vuemuer.it

    @dellock6

    vExpert 2011