Eh già
in sintesi
ci troviamo ad avere una VM che da qualche segno di instabilità a seguito aggiornamenti windows.
Visto che non è una macchina "critica" decidiamo di eseguire il restore del backup di veeam del giorno prima
Premetto che la VM fino a quel momento è sempre stata up, si riavviava correttamente ed alcuni segnali di instabilità erano presenti solo da qualche ora.
alle 19 si fa il restore del ultimo punto di ripristino.. e da qui DISASTRO
la vm infatti non si avvia, blue screen..
proviamo un po' di tutto ma non ce n'è, non si avvia
tentiamo il restore su un altro host .. nulla, stessa cosa
tentiamo quindi il restore ad un punto precedente (2 giorni prima) .. stessa cosa (??) .. come ?? boo
dopo + di 1 ora di tentativi apriamo un ticket su vmware, che prontamente ci chiama.
Passiamo 2 ore con il supporto tecnico,.. ci fanno provare di tutto.. proviamo a ripristinare tutti i 14 punti disponibili.. risalenti agli ultimi 15 giorni, niente.
conclusione: "il backup non è utilizzabile, dovete creare una nuova VM e copiarci dentro quello che potete"
Ora, le certezze di veeam non dovrebbero essere tanto quelle che "fa il backup" ma che assicura ripristini integrali e veloci.
andiamo avanti con prove e test fino alle 3 di mattina, poi l'unica soluzione purtroppo risulta essere la creazione di una nuova VM, installazioni varie etc etc.. finiamo in tarda mattinata
se questa fosse stata una macchina critica da restorare in emergenza cosa sarebbe successo ??
--
La mattina successiva sentiamo cmq un contatto veeam che ci spiega che è "normale" in quanto non abbiamo abilitato l'opzione "application-aware image processing" ..
a parte che dubito sia un opzione utilizzata da chi gestisce un numero elevato di VM senza calcolare che solo chi ha in essere servizi gestiti può farlo, in quanto su servizi unmanaged non si hanno gli accessi..
ma è possibile che 14 punti siano TUTTI crash-consistent ?